Il Master Executive in “Comunicazione delle Identità Territoriali” promosso da Regione Lombardia e Polis in collaborazione con Università IULM e curato da Davide Rampello rappresenta il primo progetto formativo professionale a livello nazionale che, nell’era post Covid, intende concentrarsi sulla rigenerazione dei territori italiani, essendo questi una fondamentale opportunità narrativa di ripartenza delle economie e, dunque, delle culture territoriali del nostro Paese.
Il Master nasce con l’intento di perfezionare e arricchire le competenze di professionisti che operano nel settore della cultura e del turismo, creando un percorso formativo fondato sui concetti di “narrazione”, “valorizzazione” e “progettualità” applicati alle identità territoriali, fornendo gli strumenti necessari per essere in grado di distinguere e interpretare i tanti e diversi linguaggi delle geografie culturali del nostro Paese.
Il Master rappresenta il frutto di un lavoro di cooperazione tra PoliS-Lombardia e la Libera università di lingue e comunicazione IULM, con l’obiettivo di progettare e realizzare in maniera congiunta un progetto di formazione professionale finalizzato alla valorizzazione delle identità locali al quale hanno partecipato funzionari della Giunta regionale.
Un vero e proprio percorso formativo professionale “sartoriale”, ideato, progettato e curato da Davide Rampello e dal suo team, che diventa strumento di applicazione per una realtà istituzionale regionale che si confronta quotidianamente con il territorio e che rientra nell’attività di ricerca decennale sulla valorizzazione dei territori italiani e delle loro identità e sulla salvaguardia dei “Beni Culturali Viventi”, temi cari al DNA di tutte le attività che caratterizzano la R&P Creative Studio.
Regione Lombardia
PoliS-Lombardia – Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia
Università IULM
2 Ottobre / 19 dicembre 2020
Master online
Data: | 24.11.2020 |
Formazione Professionale | |
Condividi: |